Vai al contenuto
Daniele Peluso

Daniele Peluso

Fotografia, scrittura, minimalismo, voli pindarici, nebbie ed utopie.

  • Home
  • SHOP
  • CARTELLA STAMPA
  • Contatti

Tag: Works

The Works è l’undicesimo album in studio della rock band britannica Queen, pubblicato per la prima volta in LP il 27 febbraio 1984. Il disco prende il nome “The Works”, da un’esclamazione di Roger Taylor, che alle prime sessioni aveva detto: «Let’s give them the works!», per riscattare i consensi persi con Hot Space.
Dopo un anno di pausa, i Queen tornano a registrare un nuovo album in studio. Dall’uscita del precedente album, Hot Space (1982), in parte un insuccesso commerciale, le cose erano cambiate nel mondo della musica. Nei due anni successivi, Mercury, May e Taylor si erano dedicati anche a progetti individuali.
In quest’album sono presenti tutti i marchi di fabbrica dei Queen, dagli arrangiamenti ricchi ai virtuosismi vocali ed ai maestosi riff di chitarra e basso, tornando ad accontentare i critici ed i fan più accaniti rimasti delusi dall’album precedente, diverso dallo stile classico della band. Non mancano però anche qui arrangiamenti più accostabili alla musica pop che a quella rock. Infatti i pezzi di maggior successo sono Radio Ga Ga e I Want to Break Free due pezzi molto ammiccanti ma comunque di grande fattura e tecnicamente complessi, firmati rispettivamente da Taylor e da Deacon. Torna anche lo stile barocco del gruppo che ne aveva contraddistinto i primi lavori con la bellissima ballad It’s a Hard Life di Mercury e Tear It Up la quale aprirà tutti i concerti del tour seguente all’album.
Nel 2011 l’album è stato rimasterizzato in digitale dalla Island/Universal ed è stato distribuito in due formati:

standard edition, contenente l’album originale
deluxe edition 2 CD, contenente l’album originale ed un EP bonus
Tracce
da wikipedia

[Musical][Mente] – Queen #1 | Il Mito Intramontabile

Ricordo esattamente il giorno in cui Freddie Mercury morì. Ero in camera mia, disteso sul letto, con lo stereo e … Altro

A Night at the Opera, A.I.D.S., blog, Bohemian Rhapsody, Brian may, d200, daniele peluso, diga Nazario Sauro, estate, fotografia, freddie mercury, fvg, Gorizia, Grado, Kerry Ellis, live, Live Music, live photo, live photography, metallica, music, nikon, queen, rock, s6, Samsung, Works

Traduci

Articoli recenti

  • [Istantanea][Mente] – Affinché Tu Possa Vedere i Colori della Musica | Intervista per truemetal.it
  • [Musical][Mente] – Corsi e Ricorsi | Volbeat
  • [Fotografica][Mente] – Wall of Dolls
  • [Istantanea][Mente] – Riders on the Storm
  • [Fotografica][Mente] – Sulle Ali del Vento
  • [Istantanea][Mente] – a Milano

Pagine

  • #sogni / #anime
  • CARTELLA STAMPA
  • Černobyl’ – 30 anni dopo
  • Il Paese dai Tetti di Stelle
  • Old But Gold
  • Padiglione Zeta
  • Percorso [Analogico] Fuori Controllo
  • Rendi la tua Vita un’Opera d’Arte
  • SHOP
  • CONTATTI
  • DANIELEPELUSO.COM | BENVENUTI
  • Informazioni
  • Less is More
  • Contatti

Černobyl’ – 30 anni dopo il libro

SCARICALO GRATUITAMENTE

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 926 follower

In collaborazione con

GRAZIE DEL SOSTEGNO

IMG-20190223-WA0009.jpg
IMG-20190114-WA0017.jpg
received_226654214792267.jpeg
FB_IMG_1547227464614.jpg
received_978605792334418.jpeg
IMG-20190117-WA0005.jpg
IMG-20190117-WA0015.jpg
20181209_120329.jpg
PSX_20190223_175437.jpg

Grazie, Grazie e Grazie.

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie