il tuo libro non è piaciuto solo a me. Lo ha letto anche mia figlia: Sofia
Tag: ucraina
L’Ucraina (in italiano /ukraˈina/ o /uˈkraina/[8]; in ucraino: Україна?, traslitterato: Ukrajina, [ukraˈjina]) è uno Stato dell’Europa orientale con una superficie di 603 628 km² in cui risiedono 42 322 028 abitanti al 2018 e la sua capitale è Kiev. Ha uno sbocco sul Mar Nero a sud e confina con la Russia ad est, con la Bielorussia a nord, con Polonia, Slovacchia e Ungheria a ovest e con Romania e Moldavia a sud-ovest.
La lingua ufficiale è l’ucraino. Abbastanza diffuso nelle regioni orientali e nel sud (in particolare in Crimea) il russo, che nella Repubblica autonoma di Crimea è anche lingua ufficiale assieme al tataro di Crimea.
La Crimea, assieme alla città autonoma di Sebastopoli, ha dichiarato unilateralmente l’indipendenza l’11 marzo 2014[9] ed è stata annessa alla Russia[4][10], anche se il governo ucraino non riconosce nessun atto del parlamento della Crimea, che è stato sciolto dalle autorità ucraine il 16 marzo[11] e dal 20 marzo viene considerato dall’Ucraina “territorio temporaneamente occupato dalla Federazione Russa”[12]. Tuttavia dall’8 settembre 2014 le guardie di frontiera ucraine presenti nell’oblast’ di Cherson richiedono ai cittadini ucraini il passaporto o la carta d’identità ucraina se si recano nella penisola[13].
Il 7 aprile 2014 anche l’Oblast’ di Donec’k ha dichiarato unilateralmente l’indipendenza dall’Ucraina in seguito a un referendum e pochi giorni dopo l’autonominato presidente della Repubblica Popolare di Doneck Pavel Gubarev ha dichiarato la futura annessione alla Russia.
Il 27 giugno 2014 il presidente ucraino Petro Porošenko a Bruxelles ha firmato l’Accordo di associazione tra l’Ucraina e l’UE[14].
Il toponimo Ucraina deriva dall’antico slavo orientale u okraina, formato da u (“vicino, presso”) e okraina (periferia) la radice slava kraj (“limite”, “bordo”). Pertanto, ukraina significa “al margine”, o “sul confine”, oppure “in periferia”. In lingua ucraina krajna significa semplicemente “paese, terra”[15]. Kraj e krajna sono termini semanticamente analoghi all’italiano “marca“.
da wikipedia
Černobyl’ – 30 anni dopo | Il Download Gratuito
Ore 1:23:45 26 aprile 1986 – 26 aprile 2020 Il giorno che ha cambiato il corso della storia più dell’undici … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | Le foto 3/3
Troverete in questo post l’ultima parte delle fotografie contenute nel mio libro su Černobyl’.
Černobyl’ – 30 anni dopo | Le foto 2/3
la seconda parte delle immagini contenute nel volume Černobyl’ – 30 anni dopo
Černobyl’ – 30 anni dopo | Le foto 1/3
In molti, ancora oggi, si sono detti ramaricati dal fatto di non essere riusciti, per svariate ragioni, ad avere il … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | Anteprima #1
Questa assieme ad una ottantina di altre immagini saranno esposte in occaione della mia mostra “Černobyl’ – 30 anni dopo”. … Altro
[Fotografica][Mente] – Fotografia Zero Pixel 2018 | TERRA
Novembre è in arrivo e porta con sė una manifestazione unica e meravigliosa nel mondo della fotografia: il festival Zero … Altro