la seconda parte delle immagini contenute nel volume Černobyl’ – 30 anni dopo
Tag: pripyat
Pryp”jat’ (in ucraino: Прип’ять?, traslitterato: Pryp’jať) è una città fantasma situata nel nord dell’Ucraina, vicino al confine bielorusso a circa 110km da Kiev, nella vasta area paludosa della Polesia. La città è stata abbandonata dopo il disastro nucleare avvenuto nel 1986 alla centrale di Černobyl’, che si trova a circa 3km di distanza.
Indice
La costruzione della città iniziò il 4 febbraio 1970 per ospitare i lavoratori e i costruttori della centrale nucleare con le loro famiglie. Negli anni successivi, il numero di abitanti aumentò notevolmente grazie a una qualità della vita relativamente alta rispetto al resto dell’Unione Sovietica: nell’anno dell’abbandono contava circa 47.000 abitanti[3].
Prende il suo nome dal vicino fiume Pryp”jat’[4].
Evacuazione
da wikipedia
Černobyl’ – 30 anni dopo | Le foto 1/3
In molti, ancora oggi, si sono detti ramaricati dal fatto di non essere riusciti, per svariate ragioni, ad avere il … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | GRAZIE A TUTTI
Ho dovuto lasciar passare un po’ di tempo per riflettere, per smaltire la stanchezza e l’adrenalina accumulata in mesi di … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | Anteprima #1
Questa assieme ad una ottantina di altre immagini saranno esposte in occaione della mia mostra “Černobyl’ – 30 anni dopo”. … Altro
[Fotografica][Mente] – Fotografia Zero Pixel 2018 | TERRA
Novembre è in arrivo e porta con sė una manifestazione unica e meravigliosa nel mondo della fotografia: il festival Zero … Altro