Tra tutti i Fumetti che giornalmente affollano le nostra edicole, Tex è sicuramente il più presente, conosciuto e longevo di … Altro
Tag: photography
Una fotografia è un’immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle interazioni tra luce e materia, selezionate e proiettate attraverso un sistema ottico su di una superficie fotosensibile. Questa può essere un supporto rivestito dell’emulsione chimica per la fotografia fotochimica, oppure il sensore elettronico-digitale per la fotografia digitale. Il seguente processo è reso possibile dallo strumento denominato macchina fotografica o fotocamera. Infatti la fotocamera è un’attrezzatura atta a riprendere le fotografie e con il termine “fotografia” si indicano tanto la tecnica per riprendere le fotografie quanto le immagini riprese, nonché, per estensione, il prodotto stampato.
L’estrema versatilità di questa tecnologia ha consentito l’utilizzo della fotografia nei campi più diversi delle attività umane, dalla ricerca scientifica all’intrattenimento, dalla pubblicità al giornalismo, dalla semplice documentazione per avere un ricordo, alla documentazione di eventi storici memorabili, fino a consacrarla in alcuni casi come autentica forma d’arte, nonostante il fatto che le fotografie non siano direttamente frutto della nostra immaginazione e del nostro operato, come invece lo sono un dipinto o un’illustrazione, ma sono sempre e comunque il prodotto diretto di una macchina e hanno come referente, per necessità, il mondo fisico.
Il termine fotografia deriva quindi dalla congiunzione di due parole greche: luce (φῶς | phôs) e grafia (γραφή | graphè), per cui Fotografia significa “scrittura di luce”. La fotografia è opera della Luce e nasce infatti da un principio fisico chiamato diffrazione, che è una sua proprietà caratteristica. La camera oscura e l’obiettivo stenopeico formano il sistema più semplice ed elementare della macchina fotografica che racchiude in sé tutti i principi fisici coinvolti in questa tecnologia. Naturalmente sono stati necessari i risultati ottenuti sia nel campo dell’ottica, sia in quello della chimica e lo studio delle sostanze fotosensibili. La prima camera oscura fu realizzata molto prima che si trovassero dei mezzi chimici per fissare l’immagine ottica in essa proiettata; il primo ad applicarla in ambito fotografico fu il francese Joseph Nicéphore Niépce, cui convenzionalmente viene attribuita l’invenzione della fotografia, anche se studi recenti rivelano tentativi precedenti, come quello di Thomas Wedgwood[3].
Nel 1813 Niépce iniziò a studiare i possibili perfezionamenti alle tecniche litografiche, interessandosi poi anche alla registrazione diretta di immagini sulla lastra litografica senza l’intervento dell’incisore.
In collaborazione con il fratello Claude, Niépce cominciò a studiare la sensibilità alla luce del cloruro d’argento e nel 1816 ottenne la sua prima immagine fotografica (che ritraeva un angolo della sua stanza di lavoro) utilizzando un foglio di carta sensibilizzato, forse, con cloruro d’argento.
L’immagine non poté essere fissata completamente e Niépce fu indotto a studiare la sensibilità alla luce di altre sostanze, come il bitume di Giudea, che diventa insolubile in olio di lavanda dopo l’esposizione alla luce.
[Musical][Mente] – Slayer | Memories Will Never Die
Dopo i Metallica, spazio agli Slayer. Ma io, chi sono? Da dove vengo e, sopratutto, cosa ci faccio qui? (Piccola … Altro
Percorso [Analogico] Fuori Controllo | Il Progetto
Sono come una palla da Rugby: in continuo movimento, incapace di stare fermo, imprevedibile sul dove andrò a rimbalzare. Intanto … Altro
[Istantanea][Mente] – Just BANANA #1| Tutto Accade per Caso
Fuji Instax Square – Batch 2K03339
Ready-Made della copertina del volume “Kitchen” Universale Economica Feltrinelli
[Minimal][Mente] #03 – Dettagli Minimali
Pattern di passeggiate minimali
Černobyl’ – 30 anni dopo | Le foto 1/3
In molti, ancora oggi, si sono detti ramaricati dal fatto di non essere riusciti, per svariate ragioni, ad avere il … Altro
Rendi la tua Vita un’Opera d’Arte | Il Manifesto
Il progetto è già iniziato ed è aperto a tutti coloro che hanno voglia di realizzare un’opera nuova, a tutti coloro che hanno piacere di aiutare, con il proprio lavoro e il proprio sostegno, ad aiutare.
Un Nuovo Progetto all’Orizzonte
La fine di un anno è sempre un momento importante: progetti, bilanci, riflessioni, speranze e desideri si concentrano in un … Altro
[Istantanea][Mente] – Tempus Fugit #01
L’uomo vive nel tempo, nella successione del tempo, e il magico animale nell’attualità, nell’eternità costante. (Jorge Luis Borges)
[Nordafør] – Dove termina il Mondo
Dove termina il mondo, il cielo e la terra convivono in un orgasmo di colori. Dove termina il mio mondo, … Altro
[Istantanea][Mente] – Polaroid | Un viaggio lungo una vita
Ancora oggi, dopo anni passati ad utilizzare ogni tipo di apparecchio fotografico scaturito dal fervido genio di Edwin Herbert Land, … Altro
[Fotografica][Mente] – Il Vecchio e il Mare
È forse una delle fotografie che più amo, questa sfida tra il vecchio e il mare. Rappresenta per me la … Altro
[Musical][Mente] – For Whom the Bell Tolls – Una notte con i Metallica
«Allora, sentimi bene… Sei pronto?» «Boh, credo di si.» «Credi di si, o ne sei sicuro? Guarda che non ho … Altro
[Istantanea][Mente] – Tributo a Roy Lichtenstein
Serie di quattro istantanee manipolate. Tributo ad uno dei massimi esponenti della pop art newyorkese, celebre per la tecnica Ben-Day … Altro
La meta è vicina: ancora un piccolo sforzo
LA META È DAVVERO TANTO VICINA La maratona iniziata nel mese di dicembre che ha dato vita al progetto Černobyl’ … Altro
[Istantanea][Mente] – Trieste Film Festival 2019
In concomitanza con il Trieste Film Festival, conclusosi lo scorso gennaio con la premiazione dei film in concorso, si è … Altro
[Minimal][Mente] #02 – Trieste is Minimal!
Geometrie Cittadine #02 – Trieste is Minimal! Fuji Instax Square – SQ10 – ©danielepeluso.com 2019
[Musical][Mente] – Queen #2 | Io e Brian May
Il giorno in cui capii che avrei potuto farcela, che avrei potuto regolare i conti col destino era arrivata: finalmente … Altro
[Nordafør] – Confessioni pericolose | Amare vuol dire tornare
Ogni essere umano appartiene a più Patrie. C’è la Patria in cui nasci, in cui vivi, in cui cresci. È … Altro
[Istantanea][Mente] – From the Past | Vukovar 2015
Le mie velleità editoriali partirono da questo punto. Il progetto “Il Paese dai Tetti di Stelle”, nato dalla sinergica volontà … Altro
A guardia della Memoria
«Allora tu… tu non vuoi credermi? Mi crederai, dottor Jones. Diventerai molto presto ancora più fanatico di noi.» C’è stata … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | GRAZIE A TUTTI
Ho dovuto lasciar passare un po’ di tempo per riflettere, per smaltire la stanchezza e l’adrenalina accumulata in mesi di … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | Anteprima #2
Ancora pochi giorni per visitare la mostra “Černobyl’ – 30 anni dopo” all’Antico Caffè San Marco di Trieste. Ci vediamo: … Altro