«Allora, sentimi bene… Sei pronto?» «Boh, credo di si.» «Credi di si, o ne sei sicuro? Guarda che non ho … Altro
Tag: metallica
I Metallica (IPA: /məˈtælɨkə/) sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981 e composto da James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.
I loro primi lavori, grazie alla velocità dei pezzi, tecnicismi strumentali ed aggressività, li hanno portati ad entrare nei “Big Four” del thrash metal, accanto a Slayer, Megadeth ed Anthrax.[4][5] Nel corso degli anni, il gruppo si è guadagnato in poco tempo un crescente seguito di fan[6] e, con la pubblicazione di Master of Puppets nel 1986, ha raggiunto secondo molti l’apice della carriera.[7] Il successo commerciale giunse nel 1991 con l’album omonimo, che esordì alla prima posizione della classifica statunitense degli album.[8] Con questo lavoro la band ampliò molto la sua direzione musicale, rivolgendosi non più ai soli fan del thrash e, grazie a sonorità più semplici ed orecchiabili, divennero una delle maggiori realtà musicali del periodo.[9][10][11]
In carriera il gruppo ha vinto nove Grammy Award ed ebbe cinque album consecutivi che esordirono al primo posto nella Billboard 200.[12] L’album omonimo, inoltre, vendette oltre 16 milioni di copie negli Stati Uniti.[13]
Con più di 100 milioni di dischi venduti,[14] di cui 60 milioni nei soli Stati Uniti d’America,[15] il gruppo è annoverato come una delle formazioni di maggior successo nella storia dell’heavy metal e del rock contemporaneo.
A novembre 2012 i Metallica fondarono la propria etichetta discografica indipendente, la Blackened Recordings.[16] Il primo lavoro pubblicato attraverso la loro etichetta è stato il DVD Quebec Magnetic, uscito il 10 dicembre dello stesso anno.[17]
Il gruppo venne fondato il 28 ottobre 1981 dal batterista Lars Ulrich e dal cantante e chitarrista James Hetfield. I due, conosciutisi poche settimane prima tramite un annuncio sulla rivista statunitense The Recycler messo da Ulrich,[18] in poche settimane reclutarono il bassista Ron McGovney e alcuni chitarristi transitori, tra cui Brad Parker e Jeff Warner. La loro prima sessione di prove fu sostenuta nel garage di Ulrich da quest’ultimo, insieme ad Hetfield, McGovney e Lloyd Grant.
Il nome del gruppo venne coniato da Lars Ulrich nel 1982, mentre stava aiutando Ron Quintana (agente di spettacolo specializzato nel lancio di gruppi emergenti) a scegliere un nome per una rivista da lui fondata con gli intenti di promuovere gruppi metal e New Wave of British Heavy Metal. Quest’ultimo propose a Ulrich due nomi: Metallica e Metal Mania; Ulrich disse che Metal Mania era un nome che si addiceva meglio a un giornale e decise invece di utilizzare Metallica per denominare il suo nuovo gruppo,[19][20] scartando di fatto gli altri nomi: Blitzer, Grinder, Red Vette e Hcirlu Sral (Lars Ulrich letto al contrario).[21]
Nei primi mesi del 1982 i Metallica registrarono il loro primo brano, Hit the Lights, inserito nella raccolta Metal Massacre e in seguito anche nella futura lista tracce del loro primo disco.[19][22][23] Fu Lars Ulrich a convincere Brian Slagel, capo della Metal Blade Records, ad inserire il brano nella raccolta.[19][24] Gli assoli di chitarra della prima versione di Hit the Lights furono composti da Lloyd Grant, il quale non divenne però mai un componente stabile del gruppo.[25] Infatti, pochi mesi dopo questa pubblicazione, Ulrich ingaggiò come chitarrista definitivo dei Metallica Dave Mustaine, originario di La Mesa ed ex membro dei Panic.[26]
Nel luglio del 1982 dopo questo cambio di formazione i Metallica registrarono il demo No Life ‘Til Leather, che iniziò a dare fama al gruppo.[27] Successivamente i Metallica si esibirono in una serie di concerti tra Los Angeles e San Francisco e un estratto di queste performance si trova nel nastro Live Metal Up Your Ass.[27] Intanto però, a causa di litigi con i membri del gruppo, McGovney se ne andò e la band,[28] in cerca di un sostituto, decise di assistere ad un’esibizione del bassista dei Trauma Cliff Burton. Hetfield e Ulrich lo videro durante la San Francisco Metal Night al famoso locale Whisky a Go Go, e rimasti colpiti dalla sua abilità decisero di reclutarlo immediatamente.[27][29] Burton accettò subito di unirsi ai Metallica, alla sola condizione che la band trasferisse la sua sede a San Francisco, in quanto egli definiva Los Angeles troppo caotica.[24][30] Accettata la proposta, Burton diede immediatamente il suo apporto alla band, contribuendo con la sua tecnica musicale e con nuove idee a livello compositivo; il contributo di Burton fu, per molti, essenziale per il futuro successo internazionale dei Metallica.[30]
Kill ‘Em All, Ride the Lightning (1983-1986)
da wikipedia
[Musical][Mente] – Queen #1 | Il Mito Intramontabile
Ricordo esattamente il giorno in cui Freddie Mercury morì. Ero in camera mia, disteso sul letto, con lo stereo e … Altro
[Fotografica][Mente] – Albergo d’Anima
Ho passato un’infinità di tempo per cercare di capire, per ricreare con la fotografia le immagini che via via si … Altro