Vai al contenuto
Daniele Peluso

Daniele Peluso

Fotografia, scrittura, minimalismo, voli pindarici, nebbie ed utopie.

  • Home
  • SHOP
  • CARTELLA STAMPA
  • Contatti

Tag: James Hetfield

James Alan Hetfield (Downey, 3 agosto 1963[2]) è un cantante e chitarrista statunitense, cofondatore e frontman del gruppo speed/thrash metal Metallica.
È stato inserito al ventiquattresimo posto nella classifica delle 100 migliori voci metal di tutti i tempi[3] e secondo (insieme a Kirk Hammett) nella classifica dei 100 migliori chitarristi metal di Guitar World.[4]
Figlio di Virgil (un camionista) e di Cynthia (una cantante lirica), dimostra fin da giovane un notevole talento musicale, iniziando a seguire lezioni di pianoforte a nove anni, passando poi alla batteria (suonata dal fratello David) e infine, all’inizio dell’adolescenza, alla chitarra.[5] Nonostante le lezioni di pianoforte, James suona la chitarra da autodidatta e non legge né scrive spartiti.
All’età di 13 anni Hetfield rimase duramente scosso dall’improvviso divorzio dei suoi genitori, nonostante in seguito affermerà che entrambi gli volessero molto bene.[5] Le sue prime passioni musicali sono per i KISS, i Queen e per gli Aerosmith.[6] Iscrittosi alla East Middle School, conosce diversi ragazzi con cui condividere la passione per il rock; uno di questi è Ron McGovney. Nel 1977 si iscrive alla Downey High School di Los Angeles; McGovney, in una intervista del 1993 a Shock-Waves, affermerà: «Alle superiori avevano tutti la loro cricca… c’erano le cheerleader, i palestrati, la banda musicale… e alla fine ti ritrovavi a frequentare gli sfaccendati senza un vero gruppo sociale, e tra questi c’eravamo io e James. Lui era fissato con Steven Tyler, il leader degli Aerosmith».[7]

I genitori di Hetfield erano adepti del Cristianesimo scientista e ciò gli causa numerosi conflitti interiori, che ispirarono alcuni brani tra cui Dyers Eve e The God That Failed.[8] In una intervista a Playboy, il chitarrista affermò:[9] .mw-parser-output .citazione-table{margin-bottom:.5em;font-size:95%}.mw-parser-output .citazione-table td{padding:0 1.2em 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang{vertical-align:top}.mw-parser-output .citazione-lang td{width:50%}.mw-parser-output .citazione-lang td:first-child{padding:0 0 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang td:nth-child(2){padding:0 1.2em}

«Sono stato educato da scientista cristiano, che è una strana religione. Il principio fondamentale è che Dio cura tutto. Il corpo è solo un involucro, non servono medici. Era alienante e difficile da capire. Non potevo fare le visite mediche per giocare a football. Era assurdo dover lasciare le lezioni di educazione fisica durante la scuola, e tutti i ragazzini dicevano: “Ma perché te ne vai? Che sei handicappato?”. Da ragazzino non vedi l’ora di far parte della squadra. Chiacchierano sempre di te e pensano che sei strano. Era davvero fastidioso. Mio padre insegnava al catechismo, era fissato. Mi è stato quasi imposto. Avevamo dei piccoli testimonial, e c’era una ragazza col braccio rotto. Si alzava in piedi e diceva: “Mi sono rotta il braccio ma adesso, guardate, va molto meglio”. Ma era, insomma, storpia e basta. Ora che ci penso era alquanto disturbante.»

In conformità con le loro credenze, i genitori di Hetfield disapprovavano fortemente la medicina o qualsiasi altro trattamento medico e sono rimasti fedeli alla loro fede, anche quando sua madre Cynthia stava morendo di cancro.[8]

I primi gruppi
da wikipedia

[Musical][Mente] – For Whom the Bell Tolls – Una notte con i Metallica

«Allora, sentimi bene… Sei pronto?» «Boh, credo di si.» «Credi di si, o ne sei sicuro? Guarda che non ho … Altro

art, big 4, blog, d200, daniele peluso, James Hetfield, Kirk Lee Hammett, Lars Ulrich, Live Music, metal, metallica, music, nikon, nikonist, photography, Robert Trujillo, rock music, thrash metal, truemetal

[Fotografica][Mente] – Albergo d’Anima

Ho passato un’infinità di tempo per cercare di capire, per ricreare con la fotografia le immagini che via via si … Altro

bianco e nero, blackandwhite, blog, concerto, daniele peluso, foto, fotoamatore, fotografia, James Alan Hetfield, James Hetfield, Live Music, metallica, music, photography

Traduci

Articoli recenti

  • [Istantanea][Mente] – Affinché Tu Possa Vedere i Colori della Musica | Intervista per truemetal.it
  • [Musical][Mente] – Corsi e Ricorsi | Volbeat
  • [Fotografica][Mente] – Wall of Dolls
  • [Istantanea][Mente] – Riders on the Storm
  • [Fotografica][Mente] – Sulle Ali del Vento
  • [Istantanea][Mente] – a Milano

Pagine

  • #sogni / #anime
  • CARTELLA STAMPA
  • Černobyl’ – 30 anni dopo
  • Il Paese dai Tetti di Stelle
  • Old But Gold
  • Padiglione Zeta
  • Percorso [Analogico] Fuori Controllo
  • Rendi la tua Vita un’Opera d’Arte
  • SHOP
  • CONTATTI
  • DANIELEPELUSO.COM | BENVENUTI
  • Informazioni
  • Less is More
  • Contatti

Černobyl’ – 30 anni dopo il libro

SCARICALO GRATUITAMENTE

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 926 follower

In collaborazione con

GRAZIE DEL SOSTEGNO

IMG-20190223-WA0009.jpg
IMG-20190114-WA0017.jpg
received_226654214792267.jpeg
FB_IMG_1547227464614.jpg
received_978605792334418.jpeg
IMG-20190117-WA0005.jpg
IMG-20190117-WA0015.jpg
20181209_120329.jpg
PSX_20190223_175437.jpg

Grazie, Grazie e Grazie.

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie