In concomitanza con il Trieste Film Festival, conclusosi lo scorso gennaio con la premiazione dei film in concorso, si è … Altro
Tag: Harrison Ford
Harrison Ford (Chicago, 13 luglio 1942) è un attore statunitense.
Tra la fine degli anni 1970 e l’inizio degli anni 1990, ha partecipato ad alcuni dei film statunitensi di maggiore successo di quel periodo. Molti dei personaggi interpretati da Ford consistono in eroi duri, decisi ma sempre lievemente autoironici, tra i quali i più noti sono il contrabbandiere spaziale Ian Solo nella serie di Guerre stellari di George Lucas, l’archeologo Indiana Jones nella tetralogia di film diretti da Steven Spielberg e prodotti dallo stesso Lucas, il cacciatore di replicanti Rick Deckard in Blade Runner di Ridley Scott, il detective John Book in Witness – Il testimone, l’agente della CIA Jack Ryan in Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo, e il chirurgo Richard Kimble ne Il fuggitivo.
Ford ha ricevuto l’unica candidatura all’Oscar per il miglior attore per Witness – Il testimone nel 1986, oltre a quattro nomination ai Golden Globe e una ai Premi BAFTA.
Harrison Ford è nato a Chicago, nell’Illinois. Sua madre Nora Nidelman era ebrea, suo padre Christopher Ford era invece cristiano di origini irlandesi e tedesche ed ex attore. Quando a Harrison venne chiesto secondo quale religione fosse stato cresciuto, la risposta data fu “democratica”; in realtà infatti i genitori di Ford non erano praticanti delle rispettive religioni, ma fecero servire il figlio in sinagoghe e chiese.
Si diplomò alla Maine Township High School di Park Ridge nell’Illinois nel 1960, frequentò poi il Ripon College in Wisconsin, dove i primi anni entrò in un corso di arte drammatica. L’ultimo anno, dopo essere stato bocciato nel corso di filosofia, fu espulso dalla scuola, tre giorni prima del diploma. Chiese al suo insegnante preferito, il dottor Tyree (ricordato nel film Indiana Jones e l’ultima crociata) una lettera di raccomandazione per il ritiro dell’espulsione, ma Tyree rifiutò. Successivamente perse i contatti con il Ripon College. Quando Harrison divenne famoso, .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}la scuola cercò ripetutamente di contattarlo per ottenere aiuti, ma i rapporti erano oramai deteriorati.[senza fonte]
A guardia della Memoria
«Allora tu… tu non vuoi credermi? Mi crederai, dottor Jones. Diventerai molto presto ancora più fanatico di noi.» C’è stata … Altro