È nel destino degli uomini il restare fedeli al demone che si scelgono, spingersi alle estreme conseguenze, anche quando il … Altro
Tag: death metal
Il death metal è un sottogenere dell’heavy metal[1][2][3][4][5], originatosi sul finire degli anni ottanta negli Stati Uniti d’America[6]. Il death metal, pur rimanendo uno stile di nicchia, ha riscosso buoni pareri di pubblico e critica, trovando largo spazio nell’America del Nord ed Europa, grazie a Possessed, Death, Deicide, Obituary, Morbid Angel, Cannibal Corpse e Master, considerati i pionieri del genere[7], ma anche all’apporto di case discografiche come Earache Records, Roadrunner Records e Metal Blade Records[8].
Il death metal trae principalmente spunto dallo speed/thrash metal di Slayer e Kreator e dai primi gruppi black metal come i Celtic Frost.[9] Iniziò a diffondersi sul finire degli anni ottanta, prendendo spunto dalla tecnica compositiva e dalle tematiche del thrash. Il death è solito narrare argomenti come morte (anche se ciò nulla ha a che fare col nome, che infatti, come specificato sotto, deriva da una band), dolore e sofferenza[10].
A volte questi argomenti sono affrontati in maniera comica o satirica.
da wikipedia