la seconda parte delle immagini contenute nel volume Černobyl’ – 30 anni dopo
Tag: chernobyl
Černobyl’ (Чорнобиль, Čornobyl, in lingua ucraina, Чернобыль, Černobyl, in russo, IPA: tɕɪrˈnobɨlʲ, scritto anche Chernobyl nella traslitterazione anglosassone, IPA: tʃɜrˈnoʊbɨl; in italiano Cernobil[2][3][4]) è una città dell’Ucraina settentrionale, situata circa 100 km a nord di Kiev.
Quasi disabitato, è stato un importante centro industriale e commerciale in particolare nel XIX secolo. Il nome della città deriva da una combinazione tra čornij (чoрний, “nero”) e byllja (билля, “steli d’erba” o “gambi”) quindi il suo significato letterale sarebbe “stelo d’erba nero”. La ragione di questo nome non è ben nota ed esistono varie ipotesi, una delle quali rinvia alla pianta arbustiva Artemisia vulgaris e alla parola che in lingua ucraina la indica.
Il nome della città è legato soprattutto al grave incidente nucleare del 1986. Esso ha avuto un enorme impatto geografico e storico, benché la nota centrale nucleare non si trovi qui, ma nei pressi della città di Pryp”jat’, totalmente evacuata dopo l’esplosione. La città di Černobyl’, nonostante si trovi a solo 15 km dalla centrale, è stata relativamente poco colpita dagli effetti delle radiazioni, che si sono diffusi velocemente verso nord, in Bielorussia (Voblasc’ di Homiel’), mentre a sud gli effetti sono stati relativamente marginali. Sebbene il livello di radioattività sia ancora altissimo, esso risulta sceso a valori tra 100 e 1.000 volte inferiori ai dati registrati inizialmente.[5] Nella città vivono ancora operai impiegati per il risanamento della centrale e alcuni civili. Si stima siano intorno a 500, dall’età media piuttosto avanzata e in zone specifiche. L’accesso alle aree di rischio è interdetto[6].
da wikipedia
Černobyl’ – 30 anni dopo | Le foto 1/3
In molti, ancora oggi, si sono detti ramaricati dal fatto di non essere riusciti, per svariate ragioni, ad avere il … Altro
La meta è vicina: ancora un piccolo sforzo
LA META È DAVVERO TANTO VICINA La maratona iniziata nel mese di dicembre che ha dato vita al progetto Černobyl’ … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | GRAZIE A TUTTI
Ho dovuto lasciar passare un po’ di tempo per riflettere, per smaltire la stanchezza e l’adrenalina accumulata in mesi di … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | Anteprima #1
Questa assieme ad una ottantina di altre immagini saranno esposte in occaione della mia mostra “Černobyl’ – 30 anni dopo”. … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | LA MOSTRA
LA MOSTRA FOTOGRAFICA Černobyl’ – 30 anni dopo non è solo un libro fotografico! Il progetto, infatti, è molto più … Altro