Vai al contenuto
Daniele Peluso

Daniele Peluso

Fotografia, scrittura, minimalismo, voli pindarici, nebbie ed utopie.

  • Home
  • SHOP
  • CARTELLA STAMPA
  • Contatti

Tag: chernobyl

Černobyl’ (Чорнобиль, Čornobyl, in lingua ucraina, Чернобыль, Černobyl, in russo, IPA: tɕɪrˈnobɨlʲ, scritto anche Chernobyl nella traslitterazione anglosassone, IPA: tʃɜrˈnoʊbɨl; in italiano Cernobil[2][3][4]) è una città dell’Ucraina settentrionale, situata circa 100 km a nord di Kiev.
Quasi disabitato, è stato un importante centro industriale e commerciale in particolare nel XIX secolo. Il nome della città deriva da una combinazione tra čornij (чoрний, “nero”) e byllja (билля, “steli d’erba” o “gambi”) quindi il suo significato letterale sarebbe “stelo d’erba nero”. La ragione di questo nome non è ben nota ed esistono varie ipotesi, una delle quali rinvia alla pianta arbustiva Artemisia vulgaris e alla parola che in lingua ucraina la indica.
Il nome della città è legato soprattutto al grave incidente nucleare del 1986. Esso ha avuto un enorme impatto geografico e storico, benché la nota centrale nucleare non si trovi qui, ma nei pressi della città di Pryp”jat’, totalmente evacuata dopo l’esplosione. La città di Černobyl’, nonostante si trovi a solo 15 km dalla centrale, è stata relativamente poco colpita dagli effetti delle radiazioni, che si sono diffusi velocemente verso nord, in Bielorussia (Voblasc’ di Homiel’), mentre a sud gli effetti sono stati relativamente marginali. Sebbene il livello di radioattività sia ancora altissimo, esso risulta sceso a valori tra 100 e 1.000 volte inferiori ai dati registrati inizialmente.[5] Nella città vivono ancora operai impiegati per il risanamento della centrale e alcuni civili. Si stima siano intorno a 500, dall’età media piuttosto avanzata e in zone specifiche. L’accesso alle aree di rischio è interdetto[6].

da wikipedia

Černobyl’ – 30 anni dopo | Le foto 2/3

la seconda parte delle immagini contenute nel volume Černobyl’ – 30 anni dopo

archeologia cittadina, art, arte, blog, chernobyl, chornobyl, daniele peluso, film, foto, fotografia, free press, fuji, fuji instax, fuji square, fujifilm, image, Lenin, libro, nuclear, photography, polaroid, pripyat, Pryp"yat', RBMK, reportage, ucraina, Unione Sovietica, URSS, USSR, Černobyl'

Černobyl’ – 30 anni dopo | Le foto 1/3

In molti, ancora oggi, si sono detti ramaricati dal fatto di non essere riusciti, per svariate ragioni, ad avere il … Altro

agmenfvg, art, arte, astrotrieste, blog, chernobyl, chornobyl, daniele peluso, film, foto, fotografia, fuji, fujifilm, image, istantanea, nuclear, photography, polaroid, pripyat, Pryp"yat', reportage, solidarietà, ucraina, Černobyl'

La meta è vicina: ancora un piccolo sforzo

LA META È DAVVERO TANTO VICINA La maratona iniziata nel mese di dicembre che ha dato vita al progetto Černobyl’ … Altro

agmenfvg, art, astrotrieste, beneficenza, blog, burlogarofolo, chernobyl, contributo, daniele peluso, fuji, fujifilm, insiemesepol, iotifosveva, magia, mago, photography, Pryp"yat', solidarietà, trieste

Černobyl’ – 30 anni dopo | GRAZIE A TUTTI

Ho dovuto lasciar passare un po’ di tempo per riflettere, per smaltire la stanchezza e l’adrenalina accumulata in mesi di … Altro

agmenfvg, astrotrieste, blog, chernobyl, daniele peluso, film, filmisnotdead, foto, foto di viaggio, fotoamatore, fotografia, fotografia istantanea, fuji, fujifilm, instax, istantanea, photography, pripyat, radiazioni, reportage, solidarietà, square, trip, viaggio

Černobyl’ – 30 anni dopo | Anteprima #1

Questa assieme ad una ottantina di altre immagini saranno esposte in occaione della mia mostra “Černobyl’ – 30 anni dopo”. … Altro

agmenfvg, astrotrieste, beneficenza, blog, bora.la, chernobyl, daniele peluso, film, foto, fotografia, fuji, fujifilm, nuclear, officinaistantanea, photography, polaroid, pripyat, sanmarco, sanmarcotrieste, triest, trieste, trst, ucraina

Černobyl’ – 30 anni dopo | LA MOSTRA

LA MOSTRA FOTOGRAFICA Černobyl’ – 30 anni dopo non è solo un libro fotografico! Il progetto, infatti, è molto più … Altro

agmenfvg, astrotrieste, beneficenza, blog, burlogarofolo, caffè, chernobyl, daniele peluso, film, foto, fotografia, friuliveneziagiulia, fujifilm, fvg, marziapostogna, mostra, photography, polaroid, sanmarco, sanmarcotrieste, triest, trieste, trst

Traduci

Articoli recenti

  • [Istantanea][Mente] – Affinché Tu Possa Vedere i Colori della Musica | Intervista per truemetal.it
  • [Musical][Mente] – Corsi e Ricorsi | Volbeat
  • [Fotografica][Mente] – Wall of Dolls
  • [Istantanea][Mente] – Riders on the Storm
  • [Fotografica][Mente] – Sulle Ali del Vento
  • [Istantanea][Mente] – a Milano

Pagine

  • #sogni / #anime
  • CARTELLA STAMPA
  • Černobyl’ – 30 anni dopo
  • Il Paese dai Tetti di Stelle
  • Old But Gold
  • Padiglione Zeta
  • Percorso [Analogico] Fuori Controllo
  • Rendi la tua Vita un’Opera d’Arte
  • SHOP
  • CONTATTI
  • DANIELEPELUSO.COM | BENVENUTI
  • Informazioni
  • Less is More
  • Contatti

Černobyl’ – 30 anni dopo il libro

SCARICALO GRATUITAMENTE

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 924 follower

In collaborazione con

GRAZIE DEL SOSTEGNO

IMG-20190223-WA0009.jpg
IMG-20190114-WA0017.jpg
received_226654214792267.jpeg
FB_IMG_1547227464614.jpg
received_978605792334418.jpeg
IMG-20190117-WA0005.jpg
IMG-20190117-WA0015.jpg
20181209_120329.jpg
PSX_20190223_175437.jpg

Grazie, Grazie e Grazie.

Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie