In molti, ancora oggi, si sono detti ramaricati dal fatto di non essere riusciti, per svariate ragioni, ad avere il … Altro
Tag: agmenfvg
L’A.G.M.E.N. è nata a Trieste nel febbraio del 1984 per iniziativa di alcuni genitori che, dopo la dolorosa esperienza della malattia subita dai loro figli, hanno deciso di impegnarsi affinchè tutti i bambini che stanno percorrendo lo stesso cammino abbiano garantita dentro e fuori l’Ospedale una qualità di vita migliore.L’A.G.M.E.N. si adopera affinchè tutti i bambini possano essere curati nell’ambiente più idoneo e meno traumatizzante per loro e si incarica di migliorare gli spazi di degenza, le attrezzature sanitarie, l’informazione e di garantire l’aspetto scolastico e ludico-ricreativo.L’A.G.M.E.N. favorisce inoltre la ricerca e lo studio nel campo dei tumori infantili e promuove, soprattutto con particolare attenzione all’aspetto psicologico e sociale, un’assistenza globale non solo dei bambini ma anche del nucleo familiare sia durante la malattia sia a guarigione avvenuta.
La meta è vicina: ancora un piccolo sforzo
LA META È DAVVERO TANTO VICINA La maratona iniziata nel mese di dicembre che ha dato vita al progetto Černobyl’ … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | GRAZIE A TUTTI
Ho dovuto lasciar passare un po’ di tempo per riflettere, per smaltire la stanchezza e l’adrenalina accumulata in mesi di … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | Anteprima #2
Ancora pochi giorni per visitare la mostra “Černobyl’ – 30 anni dopo” all’Antico Caffè San Marco di Trieste. Ci vediamo: … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | Anteprima #1
Questa assieme ad una ottantina di altre immagini saranno esposte in occaione della mia mostra “Černobyl’ – 30 anni dopo”. … Altro
Černobyl’ – 30 anni dopo | LA MOSTRA
LA MOSTRA FOTOGRAFICA Černobyl’ – 30 anni dopo non è solo un libro fotografico! Il progetto, infatti, è molto più … Altro