Sono come una palla da Rugby: in continuo movimento, incapace di stare fermo, imprevedibile sul dove andrò a rimbalzare. Intanto rotolo, e rotolando produco energia.
Dopo il nuovo progetto “Rendi la tua vita un’opera d’arte” partito nemmeno un mese fa, e alle numerose iniziative fotografiche che mi vedono decisamente iperattivo, nasce questa mia nuova finestra sulla fotografia e, più in generale, sul mondo delle interazioni umane legate alle immagini.
Il mio nuovo progetto: “Percorso [Analogico] Fuori Controllo” nasce in maniera semplice. Queste sono le caratteristiche essenziali:
- Tre macchine fotografiche usa e getta Kodak Funsever vengono date a tre persone diverse. Ogni persona ha a disposizione 2 fotografie da scattare, a proprio piacimento, seguendo il tema “PEOPLE”. L’unico vincolo è che le foto dovranno essere una in formato verticale, l’altra in formato orizzontale.
- Scattate le fotografie la persona dovrà imballare con cura la propria macchina fotografica e spedirla via posta ad un’altra persona che continuerà così il percorso.
- Chi riceverà la macchinetta dovra mandare una mail all’indirizzo pafcproject2020@gmail.com per comunicare le nuova posizione che sarà segnata sulla mappa nella pagina linkata in alto.
- Dentro ogni pacco contentente la macchina fotografica ci sarà, per aiutare maggiormente chi la riceverà, un quaderno con le istruzioni che potrà essere personalizzato dagli autori ed un sacchetto nel quale ogni “fotografo” dovrà mettere qualche oggetto personale, di piccole dimensioni, che farà funzione di piccola “TimeBox”. Un modo per potersi raccontare, usando il proprio linguaggio, a chi verrà dopo, e conseguentemente a tutti quelli che saranno coinvolti ad ogni titolo nel progetto.
Tutto il materiale dovrà essere spedito, una volta finita la pellicola, al mio indirizzo di casa che è stato riportato nelle istruzioni del quaderno. Alla fine del percorso, se tutto procederà senza intoppi, verrà organizzata una mostra fotografica accompagnata dagli oggetti che gli autori inseriranno nella sacca allegata.
Finita la mostra, negativi originali e tutti gli oggetti che saranno raccolti o impiegati durante questo percorso verranno inseriti in una vera Timebox, assieme al nome di tutti i partecipanti e sarà sotterrata in un posto segreto, a perenne ricordo di questa esperienza.
La prima macchina fotografica, la “Total Black” è in viaggio verso la Norvegia, e più esattamente verso Tromsø, quella che io reputo la mia seconda casa. La seconda macchina la “Red Special”, sarà invece conseganta a mano nei prossimi giorni e partirà il suo viaggio anch’essa da Trieste. La terza “Deepest Green”, non so ancora che fine farà, ma qualche idea in merito me la sono già fatta.
Come una – magnifica – palla da Rugby ho iniziato a sbattere di qua e di la, senza una meta ma con un obiettivo ben preciso: rendere la vita degli altri migliore attraverso il linguaggio della fotografia. Non so dove andrò a finire, so solo che mi divertirò tantissimo, e voi con me.
Che fantasia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Credo sia una cosa che ha già una storia dietro, ma mi piaceva l’idea di farne partire una tutta mia.
Grazie per la visita e per il commento, ti auguro una meravigliosa giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Percorso interessante di “opera collettiva”. Felice coordinamento!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie! Sono molto fiducioso, vediamo cosa ne salta fuori…
"Mi piace""Mi piace"
Ma che cosa bellissima🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
Dici?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita🤩🤩🤩🤩🤩🤩👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da kann man nur auf das Ergebnis gespannt sein. Tolle Idee👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vielen Dank für Ihren Kommentar
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non una novità, ma fa sempre piacere un iniziativa del genere… Seguo!
Mi incuriosisce solo una cosa: tu scegli praticamente solo il primo fotografo e poi ognuno decide il successivo? O è già tutto deciso?
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono contento, spero di riuscire a far bene. In realtà io scelgo solo il primo, poi il resto è guidato dal caso. Per assurdo potrebbero non arrivare mai più. Ma anche quello sarebbe un risultato sociologico 🙂
"Mi piace""Mi piace"
👍🤓
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti ottima iniziativa.
Buona giornata
Chiara
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Chiara!
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra un’idea davvero bella! poi ho dato un’occhiata alle tue foto, quelle di Cernobyl in particolare… da brividi! quindi ti seguo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono davvero onorato delle tue parole e del tuo pensiero.
Grazie di cuore.
Daniele
"Mi piace""Mi piace"
progetto interessante, la molteplicità delle esperienze sono un valore aggiunto per l’arte. io ho un cervello iperattivo 8non sempre è una qualità!:)), la butto la, sarebbe interessante anche vedere le diverse prospettive fotografando il medesimo oggetto, potrebbero venire fuori spunti di riflessione sulla soggettività dell’arte….bacio e buon progetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
È uno spunto molto interessante, a dire il vero. Non hai scritto una cosa così scontata. Potrebbe essere un bel esperimento.
Hai acceso (ANCORA) il mio cervello.
Ti ringrazio infinitamente.
Ma davvero tanto
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh grazie…se dovessi realizzarlo in qualsiasi modo fammi sapere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Puoi già pensarla come una cosa fatta.
Ho ahimé un cervello iperattivo e sono già al lavoro…
"Mi piace""Mi piace"
ottimo, aspetto di vedere i risultati allora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarai la prima persona a cui busserò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bell’iniziativa!
Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona